Pubblicazione | gennaio 2021 |
---|---|
Pagine | 188 |
Formato | cm 13,5 x 21 |
ISBN: | 9788855121521 |
Categoria: | Romanzi e racconti |
Teresa e Giacinta sono due “piscinine” addette ai lavori più umili e faticosi in un laboratorio di sartoria di Livorno nei primi anni del Novecento; nell’arco di pochi anni sapranno sviluppare una professionalità in grado di dare senso e sostegno alle loro esistenze. Le due giovani condividono la sfida e la fatica di ritagliarsi un ruolo in una società dominata dal genere maschile, anche se le loro scelte di vita si differenzieranno alquanto: Teresa, sostenuta da profondi ideali di pace e giustizia, deciderà di dedicarsi all’impegno civile, mentre Giacinta, spinta dal suo individualismo e dalla sua vena artistica, si concentrerà sulla realizzazione del proprio successo personale. Le loro esistenze si intrecciano ai fatti della Storia: le lotte operaie, la nascita del Sindacato, il Fascismo, le due guerre mondiali e, finalmente, la Repubblica e il voto femminile. Di pari passo anche la moda, nel mutare degli abiti e dei cappelli, segna i cambiamenti dei bisogni e del ruolo delle donne nella società (Lia Nesler).
Matilde Meazzi in dialogo con Marcella Cerutti alla Sala consiliare di Cavedine
Mercoledì 17 alle 20:30 nella sala consiliare di Cavedine appuntamento da non perdere con Matilede Meazzi in dialogo con Marcella Cerutti parlando de "La modista". Grazie alla Bibl...
Data evento: 17/11/2021 - Ore: 20:30
Aperitivo letterario con sfliata di moda e letture da "La modista" di Matilde Meazzi
L'incontro con le ragazze de "La bragheria" è stato di quelli belli, belli! Così è nata l'idea dell'aperitivo con sfilata della nuova collezione autunnale in...
Data evento: 24/09/2021 - Ore: 17:30