Pubblicazione | ottobre 2021 |
---|---|
Pagine | 232 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788855122085 |
Categoria: | Romanzi e racconti |
Non siamo fatti per chiunque,
siamo fatti per chi è parte di noi e del nostro cammino.
Ognuno di noi è una poesia fatta per chi la sa apprezzare.
Ma, alle volte, abbiamo bisogno di più tempo per capirlo. Per capire chi siamo veramente. Alle volte, abbiamo bisogno di esperienze difficili da superare. Dobbiamo toccare il fondo, e risalire. Per imparare a riconoscere. E riconoscerci. Per poi rinascere, come fanno i fiori in primavera.
Questo libro racchiude storie vere e preziose. Storie di violenza, di grande forza e coraggio. La prova di come, incontrandosi, l’unione faccia la forza. In questo testo, moderno e attuale, numerose sono le vittime dello stesso carnefice. Vicende diverse, distanti fra loro nel tempo, ma legate da un unico responsabile. Al centro, una madre che lotta con tutte le proprie forze per tutelare il bambino, nato dalla relazione malata con l’uomo. Una dura battaglia, un puzzle ricostruito grazie alla tenacia delle protagoniste che, insieme, hanno deciso di raccontare le loro esperienze. E, soprattutto, sono state come un aiuto dal cielo, “gli angeli del bambino”.
LA FORZA DI UNA MADRE a GRIGNO: una serata partecipata
Una serata tutta al femminile, quella di ierisera (venerdì 10.11.2023), a Grigno. Un incontro che ha portato alla scoperta di nuove testimonianze. Un momento che h...
BISOGNA FARE EDUCAZIONE CONTRO LA VIOLENZA; una lettera a L'Adige
Gentile direttore, leggo spesso lettere in merito alla violenza sulle donne e (ultimamente) sugli stupri. E mi chiedo: perché non cambiamo il nostro pun...
Una riflessione volta all'educazione, su L'Adige
Oggi, 24.08.2023, su L'Adige, una riflessione sull'educazione al rispetto verso gli altri: Gentile direttore, leggo alquanti commenti di sgomento in m...
La forza di una madre, una storia di rinascita
"Non siamo fatti per chiunque, siamo fatti per chi è parte di noi e del nostro cammino. Ma, alle volte, abbiamo bisogno di più tempo per capirlo. Per c...
Un Mandala per rappresentare il libro LA FORZA DI UNA MADRE
Durante la serata di venerdì 16 giugno, la piccola Elena ha dato immagine e forza al libro, spiegando il significato del suo lavoro fatto di diversi Mandala. In...
La forza di una madre, la forza dei bambini, la forza dell'amore
Ringraziando con affetto Gianna Frizzera per l'invito a partecipare sul periodico della Circoscrizione di Gardolo - Trento, condivido una riflessione che è...
Una lettura per il progetto delle 'panchine rosse' di Gardolo/Trento
Alcune cose nascono dal buio, come fanno i fiori prima di germogliare sulla terra. Poi, si legano ad altri rami e fioriscono per portare nuovi progetti e scoprire strade...
Un pensiero per oggi, 25 novembre 2022, e per domani
Madre è colei che porta alla vita e... ognuno di noi è nato da una madre. Da una donna. Da colei che nutre il Mondo. Siamo tutti figli di un seme (l'uo...
La serata de "La forza di una madre" a casa Lamar
Il 19 Luglio 2022 Sara ha presentato il libro a Casa Lamar di Trento, accompagnata dalla musica di Nicola Fattori e Giuliano Bottura. È stata una serata...
"La forza di una madre": il manifesto del coraggio
"Edito da Edizioni del Faro, il libro non è un libro. Sono pagine da tenere in casa e ogni tanto sfogliarle. Così, per ricordarsi tutto l’anno ch...
Luciana Grillo ci racconta LA FORZA DI UNA MADRE su L'ADIGETTO
Un grazie speciale a Luciana Grillo per aver parlato de La forza di una madre su L'Adigetto, in Storie di donne, letteratura di genere. (leggi qui l'articolo)
ViviTrento recensisce "La forza di una madre"
Per iniziare il nuovo anno, ViviTrento (gennaio 2023), descrive il libro di Sara Conci e racconta un po' della sua vita... Ringraziamo Gius e la redazione per il bell'articolo.
"La forza di una madre" sul notiziario comunale di Pergine (TN)
Sul notiziario comunale di Pergine, Michele Roat descrive la presentazione del libro La forza di una madre, avvenuta il 17 maggio 2022. In occasione del programma ContemporaneaMente: leggere per comprendere, Sara, in dialogo con il giorn...
Da un libro, l'occasione per dire no alla violenza (di Luca Borghi)
Sulla testata giornalistica medicina24.tv, diretta da Luca Borghi, possiamo leggere un importante contributo dedicato a La forza di una madre: "Davvero coraggiose, le protagoniste del libro ‘La forza di una madre’ che hanno deciso di mettersi a...
La violenza sulle donne e la troppa burocrazia
Una riflessione di Sara Conci, pubblicata sul quotidiano l'Adige, l'8 giugno 2022: "Gentile direttore, le scrivo perché, a fine ottobre 2021, ho pubblicato il mio ultimo libro, intitolato La forza di una madre (con Edizioni del Faro): u...
"La forza di una madre" su CTC di giugno
Nella rubrica dedicata ai libri, sulla rivista Cooperazione tra consumatori, Franco Sandri parla dell'incisvità de "La forza di una madre di Sara Conci"
Intervista a Sara Conci su Undertrenta.it
A firma della giornalista Emily Orlando è stata pubblicata una bella intervista a Sara Conci, autrice del libro “La forza di una madre”: la violenza sulle donne raccontata dalla scrittrice. Leggi tutto...»
Il blog "Soluzioni Narrative" recensisce "La forza di una madre"
Leggi la bella recensione di Rita Balestra del libro di Sara Conci. Leggi tutto...»
"La forza di una madre" su "Il Corriere del Trentino"
Il 24 novembre 2021 la giornalista de "Il Corriere del Trentino" Silvia Vernacchini ha scritto una bella recensione ("Storie di sopravvissute") del libro di Sara Conci.
"La forza di una madre" su "Il Dolomiti"
La violenza di un uomo e il coraggio di una madre: in libreria l'ultimo romanzo della trentina Sara Conci. L'autrice: "È un libro tosto ed è una storia vera". Grazie a Francesca Cristoforetti Leggi tutto...»
LA FORZA DI UNA MADRE a Rovereto, nella biblioteca Tartatotti
Dal 14 al 30 novembre, Rovereto propone la rassegna NON È IL DESTINO: una serie di incontri in linea con il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. All'interno di questo ci...
Data evento: 25/11/2023 - Ore: 17:00
LA FORZA DI UNA MADRE ad Avio, venerdì 24 Novembre
In vista del 25 Novembre, diversi sono gli incontri per confrontarsi e parlare di donne, di uomini, di relazioni... Venerdì 24 Novembre ci vediamo nell'audotorium di Avio, alle 20.3...
Data evento: 24/11/2023 - Ore: 20:30
LA FORZA DI UNA MADRE, il 24 Novembre, ad Avio
Un novembre ricco d'incontri e nuovi spunti. Il 24, alle 20.30, siete tutti invitati all'auditorium di Avio. Per conoscerci e per parlare di donne, uomini, relazioni, sentimenti, ...&n...
Data evento: 24/11/2023 - Ore: 20:30
Sara Conci in dialogo con Luciana Grillo alla Ubik di Trento
Sara Conci in questo mese sta dedicando molto tempo alla condivisione della sua esperienza nella speranza di sensibilizzare i lettori alla pratica della gentilezza. Mercoledì 23 novembre sar...
Data evento: 23/11/2023 - Ore: 18:00
LA FORZA DI UNA MADRE - ci vediamo a Grigno
Proseguono gli incontri con La forza di una madre e, questa volta, ci vediamo a Grigno. L'appuntamento è fissato per venerdì 10.11.2023 presso la sala polifunzional...
Data evento: 10/11/2023 - Ore: 20:00
Ciclo di incontri con Sara Conci e il suo "La forza di una madre"
Novembre, si sa, è il mese dedicato alla giornata contro la violenza e allora ci s'incontra. E ci si confronta. L’autrice dialogherà con il pubblico sulle tematiche della viol...
Evento dal: 06/11/2023 - Ore: 10:10 al: 28/11/2023 - Ore: 23:59
SALOTTI D'AUTUNNO: Sara Conci in biblioteca a Vigolo Vattaro
La biblioteca di Vigolo Vattaro è lieta di invitarvi a Salotti d'autunno. Sarò presente con il libro La forza di una madre edito da edizioni del Faro. Il libro racchiude storie vere...
Data evento: 06/11/2023 - Ore: 19:45
Aperitivo letterario al Liber Cafè di Trento
Ci incontraimo perché la passione per la scrittura e la condivisione dei nostri pensieri ci fa stare bene. L'aperitivo letterario è aperto a tutti gli amanti dei libri: lettori, s...
Data evento: 28/09/2023 - Ore: 18:00
Presentazione de "La forza di una madre" ad Ala (TN)
Venerdì 22 settembre alle ore 17:00 vi aspettiamo al parco della Biblioteca comunale di Ala per parlare del libro La forza di una madre, di donne, di uomini di rispetto reciproco...
Data evento: 22/09/2023 - Ore: 17:00
'La forza di una madre' a Sant'Orsola
Venerdì 16 giugno 2023, Sara Conci parlerà del suo libro La forza di una madre a Sant'Orsola, nella sala polifunzionale di Mala. Si parlerà di donne e uomini, di emozi...
Data evento: 16/06/2023 - Ore: 20:30
La forza di una madre al Salone Internazionale del libro di Torino
Un libro non è solo un libro, no, è molto di più: è un lavoro fatto di riflessione, è un compito da portare avanti, è un messaggio che giunge da 'dentro...
Data evento: 19/05/2023 - Ore: 16:00
Biciclettata delle PANCHE ROSSE
Un momento per dire NO ALLA VIOLENZA non solo il 25 novembre, bensì ogni giorno. Una biciclettata delle PANCHE ROSSE che vede la partenza dal Parco di Canova, per proseguire lungo il tragitto i...
Data evento: 06/05/2023 - Ore: 14:00
La forza di una madre, la forza delle donne, la forza delle emozioni
Serata con Sara Conci e il suo "La forza di una madre" accompagnata dal violino di Francesca Chemolli nella sala archivio di Calavino. Non siamo fatti per chiunque, siamo fatti per chi &...
Data evento: 09/03/2023 - Ore: 20:30
Sara Conci ospite con il libro a Santa Massenza
A volte, me lo chiedo se le mamme 'sole' non sono mai stanche di fare tutto da sole? Mi chiedo se, in alcuni momenti, anche loro fanno fatica in silenzio... ma poi trovano la fo...
Data evento: 11/12/2022 - Ore: 16:00
Il firmacopie di Sara Conci alla libreria "Ancora" di Trento
In vista del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza delle donne, Sara Conci sarà ospite alla libreria Ancora di Trento per il firmacopie del suo romanzo, La forza di una madre....
Data evento: 24/11/2022 - Ore: 17:00
La forza di una madre a La Casetta (Gardolo)
Un altro appuntamento per parlare con Sara del libro La forza di una madre: Mercoledì 23 Novembre 2022 presso La Casetta di Gardolo, nonché in via Avisio, 2...
Data evento: 23/11/2022 - Ore: 20:00
'La forza di una madre' nella biblioteca di Roncegno
Martedì 22 Novembre, alle 18.00 Sara Conci sarà ospite nella Biblioteca di Roncegno Terme per parlare del suo libro La forza di una madre. Sarà un momento di...
Data evento: 22/11/2022 - Ore: 18:00
"La forza di una madre" alla Circoscrizione di Gardolo (TN)
Incontro letterario nella Sala Caracristi di Gardolo, presentazione del romanzo/testimonianza "La forza di una madre" di Sara Conci Introduce la Commissione PoliticheSociali della Cir...
Data evento: 30/09/2022 - Ore: 20:30
Sara Conci prosegue il suo lavoro di sensibilizzazione a casa Lamar!
Sara Conci sarà a Casa Lamar il 19 luglio dalle 20:30 per portare il suo messaggio scritto in "La forza di una madre". Contro ogni tipo di violenza! L'atmosferà sar&a...
Data evento: 19/07/2022 - Ore: 20:30
Gli autori di Edizioni del Faro si incontrano per un aperitivo di inizio estate!
Venerdì 24 giugno, dalle 18:00, ci incontreremo al Ristorante Al Faro sul Lago di Caldonazzo, per un aperitivo di inizio estate. Un momento conviviale tra amanti della scrittura per conoscersi...
Data evento: 24/06/2022 - Ore: 18:00
Aperitivo con Sara Conci per parlare di donne, rispetto e amore
Venerdì 17, dalle 18:00, ci troviamo per un aperitivo al bar di Viarago con Sara Conci e, partendo dalle riflessioni sulla vita contenute nel suo romanzo "La forza di una madre", avre...
Data evento: 17/06/2022 - Ore: 18:00
Sara Conci a Pergine Valsugana (TN)
Alla biblioteca di Pergine Valsugana (TN) Sara Conci sarà in dialogo con il giornalista di LaPresse Luca Borghi. Introducono l’assessore alla cultura Morgan Betti e Luce. Commento music...
Data evento: 17/05/2022 - Ore: 17:00
A Casa Vela, Sara Conci racconterà "La forza di una madre"
Venerdì 6 maggio alle 15:00, un incontro per valorizzare la forza delle madri che si trovano a combattere contro la violenza di alcuni uomini, pronte a tutto per proteggere i propri figli. U...
Data evento: 06/05/2022 - Ore: 15:00
"Perché scrivi?" ne parliamo all'aperitivo letterario al Liber Cafè di Trento
Siamo felici! Riprendono i nostri aperitivi al Liber Cafè di Trento. Momenti coniviali per un confronto aperto a tutti quelli che amano le parole, i libri, la lettura e la scrittura. Venerd&...
Data evento: 29/04/2022 - Ore: 17:30
"La forza di una madre" raccontata da Sara Conci al Minotauro di Verona
Martedì 15 marzo, alle 18:00. Sara Conci sarà al Minotauro di Verona per parlare del suo libro "La forza di una madre". L'accompagnamento musicale è affidato a Nicol...
Data evento: 15/03/2022 - Ore: 18:00
Sara Conci alla Libreria Piccoli Labirinti di Parma per la rassegna "Spazio alle donne"
Appuntamento a Parma con Sara Conci e il suo "La forza di una madre" nella rassegna "Spazio alle donne" organizzata dalla Libreria Piccoli Labirinti. Si parlerà di donne,...
Data evento: 28/11/2021 - Ore: 16:30
Stop alla violenza a Lavis con Sara Conci e il suo "La forza di una madre"
Mercoledì 24 novembre, all'auditorium comunale di Lavis, Stop alla violenza, un incontro con Sara Conci, moderato da Gabriele Buselli, per presentare il suo libro di denuncia "La forza...
Data evento: 24/11/2021 - Ore: 20:30