Pubblicazione | ottobre 2021 |
---|---|
Pagine | 108 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788855122115 |
Categoria: | Hobby, Sport e Tempo libero |
La Marmolada nella sua veste invernale e primaverile esprime da sempre il meglio di uno sci senza età, di uno sci che non è solo sport in quanto investe anche le sfere dello spirito. L’autore, che ha avuto il privilegio di lasciare le sue tracce su questo massiccio per quasi mezzo secolo, è seriamente preoccupato della probabile perdita di questa dimensione sciatoria per la Regina delle Dolomiti, con la sua definitiva omologazione ai moderni lunapark della neve finta. Per farci capire cosa rischiamo di perdere in termini di bellezza (non solo sciistica) ci descrive le classiche linee di discesa, spesso sconosciute al gran numero di sciatori che frequentano in fila indiana la Marmolada sempre lungo lo stesso itinerario. Indugia anche sulle grandi traversate del selvaggio versante sud del massiccio, espressione di uno sci maturo. Questo volume non vuole però essere una guida di itinerari sciistici da affiancare alle ottime guide elencate nella bibliografia. Vuole essere soprattutto un tentativo di far capire che esiste, tra editti tanto reboanti quanto utopistici e progetti malsani di falsa sostenibilità, una terza via praticabile anche economicamente per salvare questa montagna simbolo delle Dolomiti. E con lei anche il vero sci.
"Marmolada Bianca" su "Il Dolomiti"
"Ho imparato prima a sciare che a camminare", Giorgio Daidola e la ''Marmolada Bianca'': una dichiarazione d'amore alla montagna La Marmolada è un baluardo di sapienza oltre che un simbolo territoriale inconfondibile, un esem...
"Marmolada bianca" recensito su "Fogli e viaggi"
È apparasa sulla rivista "Fogli e viaggi" una bella recensione a firma di Stefano Ardito. Leggi tutto...»
Marcello Cominetti recensisce "Marmolada bianca" di Giorgio Daidola su lla rivista "Altrispazi"
"Quello di Giorgio Daidola sulla Marmolada è sicuramente un atto d’amore dovuto ma, seppure nel suo piacevole romanticismo, analizza la situazione della più alta cima delle Dolomiti con l’occhio acuto dello sciatore e dell’espe...
"Marmolada Bianca" di Giorgio Daidola recensito da CIPRA
È stata pubblicata una recensione del libro Marmolada Bianca di Giorgio Daidola sul portale della Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi. Leggi tutto...»
C.A.I. S.A.T. di Rovereto presentano "Marmolada bianca" di Giorgio Daidola
Appuntamento da non perdere per gli amanti della montagna! La passione per la montagna serpeggia nelle pagine del libro di Giogio Daidola. Vi portiamo in Marmolada!
Data evento: 11/03/2022 - Ore: 20:30