Pubblicazione | novembre 2021 |
---|---|
Pagine | 205 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788855122191 |
Categoria: | Romanzi e racconti |
Fine della Seconda guerra mondiale. Nel vicentino i due protagonisti lavorano alla Lanerossi Vicenza. Durante il parapiglia della ritirata dei tedeschi la popolazione locale scappa. Nel fuggi fuggi generale un uomo viene attratto da un lamento proveniente dal vicino granaio. Si avvicina e lì trova una bambina, la piccola Alice, abbandonata dai genitori nella confusione. La soccorre portandola a casa dalla moglie che le presta le prime cure. Da quel momento per Giulia (così viene chiamata dai nuovi genitori) iniziano le varie vicissitudini di una vita rurale apparentemente tranquilla; qualcosa di irrisolto, però, aleggia sulla casa di campagna. Riuscirà Alice a ritrovare le sue origini e a ricongiungersi con la sua vera famiglia?
"La fanciulla della masseria" di Armentano su Matchnews
Nicoletta Toselli recensisce "La fanciulla della masseria" di Aldo Armentano su Matchnews: "Siamo nel Veneto, seconda guerra mondiale. Vicenza e la sua provincia, la fabbrica Lanerossi, fanno da sfondo a una vicenda ricca di azione e sentimento. Ros...