Pubblicazione | gennaio 2022 |
---|---|
Pagine | 108 |
Formato | cm 14,8 x 21 |
ISBN: | 9788855122337 |
Categoria: | Romanzi e racconti |
Giulio Manni vive tra gli anni ’60 e ’80, epoca segnata dalla contestazione politica e dalle ribellioni studentesche e operaie. Un inconfessabile segreto di famiglia, lasciatogli più o meno consapevolmente dal padre, cambierà per sempre la sua vita, quando verrà scoperto dalle ultime persone che si sarebbe augurato di incontrare. Giulio è un ragazzo che percorrerà una strada in salita che gli darà l’illusione di poter raggiungere la ricchezza, ma sarà quella sbagliata. Cercherà e conoscerà l’amore, ma non sarà neanche lontanamente simile a ciò che lui immaginava. La tensione di chi vive senza potersi fidare di nessuno, fino alle estreme conseguenze, ma continuando a guardare a un domani che deve ancora venire.
“Parché no xe gnancora sera”.
“Cominceremo a buon diritto dall’uomo, in funzione del quale sembra che la natura abbia generato tutto il resto. Ma essa ha preteso, in cambio di doni così grandi, un prezzo alto e crudele, fino al punto che non è possibile dire con certezza se essa sia stata per l’uomo più una buona madre o una crudele matrigna.” Plinio il Vecchio, Naturalis Historia
Presentazione del romanzo "Il Benzinaio" dopo il salone di Torino
Prossima presentazione!
Data evento: 30/05/2022 - Ore: 20:30
Presentazione del romanzo "Il Benzinaio" prima del salone di Torino
Un ringraziamento al birrificio Groove di Zugliano (VI). Potrete vedere il video della serata all' URL di Youtube di seguito indicato. https://youtu.be/dIE8MW8k7NU
Data evento: 17/05/2022 - Ore: 21:00