Ornella Gatti, autrice di Roma, ama la lettura e, soprattutto, il mare. Vive, infatti, su una barca a vela ormeggiata alla sponda del Tevere, nei pressi della foce e, quando il tempo è mite, fugge via ad assaporare il mare aperto. Ha preso parte a vari concorsi letterari con poesie e racconti, pubblicando alcuni suoi scritti con diversi editori. Attraverso gli impulsi emotivi, il fascino della natura e le meraviglie del creato, la poetessa scopre la sensibilità dell’anima, il valore dello spirito e lo spessore della bellezza; descrive, quindi, le sue sensazioni in versi la cui pienezza elegiaca ci fa conoscere l’essenza di un’autrice che merita gli onori della cultura contemporanea.
I sentimenti sono valori che si rivelano preziose gemme, in quanto l’anima del poeta riesce a comunicare percezioni e riflessioni che gli offrono il quorum del bello e della bellezza stessa; la nostra autrice, pertanto, ci fa incamminare nel suo tempio, là dove il silenzio scuote l’anima e nutre lo spirito, con quella certezza che canta le melodie del vivere, un vivere, per la poetessa romana, sostenuto da un humus elegiaco le cui aperture le offrono profumi di speranza e preludi di essenza cosmica.
(ANSA) - PALERMO, 06 NOV - Il XII Premio Internazionale Navarro, ideato e coordinato da Enzo Randazzo, scrittore e Presidente Lions, l'associazione che promuove l'iniziativa, si è svolto stamane a Sambuca di Sicilia, il paese natale dello scrittore Emanuele Navarro della Miraglia che fu tra i protagonisti del verismo siciliano.
In concomitanza con la cerimonia si è tenuto anche il quinto Convegno di Studi Navarriani, con la partecipazione di studenti, docenti e letterati.
Inserito 1 anno fa
Sezione C - Libri - Classifica definitiva 8° Concorso C. Martinelli - anno 2021
Montacchiesi Mauro | Caput Mundi/Còre de Roma | 1° Classificato Silloge Poetica |
Gatti Ornella | Se lo sguardo è da un oblò | 2° Classificato Silloge Poetica |
Lancillotto | Sei tra li fiori la più bella rosa | 3° Classificato Silloge Poetica |
Autore |
Opera |
Premio |
Proietti Catia | Sulla strada di Iqbal | 1° classificato ex-equo |
Boccuccia Antonio | I due roghi | 1° classificato ex-equo |
Montanari Daniela | Per voce tua | 2° classificato |
Resta Mauro | Grazie, strega | 3° classificato |
Coratella Domenico | La scelta - Oltre la terza dimensione | Premio speciale miglior libro inedito |
Beretta Pier Carlo | Rosa dei Mangiaterra | Premio speciale della Giuria |
Manna Michele | I piani inferiori della luna | Premio speciale migliore raccolta racconti |
Dalu Dolores | La voce del fiume | Menzione d'onore |
Gaspari Paolo | Elena Malatesta e i delitti della rivoluzione bibliotecaria | Menzione d'onore |
Podda Manfredi | L'ultima buca | Menzione d'onore |
Nicolò Corrado | Come se nulla fosse | Menzione d'onore |
Brighi Franco | Il giorno in cui morì Alejandro Jodorowsky | Segnalazione di merito |
Belliotti Giandomenico | Silvio Novembre. Il coraggio oltre il dovere | Segnalazione di merito |
Secci Ezio | L'isola dei cavoli | Segnalazione di merito |
Inserito 1 anno fa
Premio Vitruvio
Concorso internazionale di Poesia e Narrativa
Ideato, fondato, presieduto e diretto dal 2005 dall’architetto e poeta Enrico Romano
e realizzato con la dott.ssa Chiara Armillis
XVI EDIZIONE – ANNO 2021
RISULTATI
Vincitore Assoluto: Ornella Gatti
VINCITORI PER CATEGORIA
Premio Fuori Concorso: Associazione Mafalda – Donne Trento per l’opera: “Diario del nostro tempo sospeso” (libro).
CATEGORIA A – LIBRO EDITO DI POESIA
1^ classificata: Ornella Gatti per l’opera “Se lo sguardo è da un oblò”;
2^ classificata: Giulia Felicioni per l’opera “Attimi di me”;
3^ classificata: Barbara Caporicci per l’opera “Gocce di sale”;
Menzione d’onore: Carlo Giacobbi per l’opera “Abitare il transito”;
Riconoscimento di merito – Ex aequo: Vittorio Buccarello per l’opera “Esuli del tempo”; Marian Ciprian Zisu per l’opera “La poesia non ha un algoritmo”;
Menzione speciale – Ex aequo: Anna Santarelli per l’opera “Margini”; Adriana Tasin per l’opera “Il gesto è compiuto”;
Encomio di merito – Ex aequo: Silvia Venuti per l’opera “Contemplazioni”; Lucia Lo Bianco per l’opera “Sono una barca”.
CATEGORIA B – POESIA SINGOLA EDITA
1° classificato: Vittoriano Solazzi per l’opera “La luce”;
2^ classificata: Antonella Preite per l’opera “Come un nano”;
3° classificato: Gabriele Patruno per l’opera “Eva”;
Menzione d’onore: Enrico Forti per l’opera “Come gocce di rugiada”;
Riconoscimento di merito: Maria Cristina De Pascalis per l’opera “La Purità (n.d.r. a Gallipoli)”;
Menzione speciale: Arturo Alessandri per l’opera “Attesa”;
Encomio di merito: Gianni Terminiello per l’opera “Quale vaccino…e poi”.
Inserito 1 anno fa
La giuria del IV Premio letterario per Agnese – edizione 2020 – ha decretato vincitore nella sezione B opere edite di poesia:
"Se lo sguardo è da un oblò" raccolta di Ornella Gatti, Edizioni del Faro.
Ringrazio la giuria per l'apprezzamento, l'associazione organizzatrice Sebbenchesiamodonne, per l'iniziativa culturale e sociale, in memoria di Agnese ed in favore dell'AIRC(associazione italiana per la ricerca sul cancro).
Grazie di cuore
Inserito 2 anni fa