Paolo Pardini (Pisa, 1955) ha lavorato per trent’anni come giornalista e inviato per tutte le principali testate della Rai. È stato conduttore del Tg3 e di numerosi programmi televisivi, fino a ricoprire il ruolo di responsabile dei Tg3 regionali Rai a Trento, Firenze e Milano. Ha insegnato per quindici anni giornalismo all’Università Cattolica di Milano, ha vinto alcuni premi giornalistici, come il “Guido Vergani” a Milano ed è stato autore di saggi su questa professione. Appassionato di alpinismo, ha anche pubblicato una serie di racconti dedicati alle montagne.
Eventi
Mercoledì 20 marzo la biblioteca di Terlago organizza l'incontro con Paolo Pardini e il suo "Ombre russe". Animerà la serata Marco Di Stefano.
Dicono i lettori:
"Letto d'un fiato, tra cronaca giornalistica, azione e tensione in un luogo considerato periferico rispetto al cuore d'Europa, Moldavia e Transnistria, ma che alla luce dell'odierno conflitto tra Russia e Ucraina assume un importanza quasi inquietante. Stimola ad approfondire luoghi e dinamiche politiche, lascia sospeso il giudizio o forse lo confonde con una passione travolgente e amara. Complimenti all'autore."
"Mi è piaciuto molto. Ho riletto l'ultimo capitolo 3 volte per essere sicura di averlo capito bene , mi venivano un sacco di domande rispetto ad alcuni dettagli letti, se erano un caso o se erano già degli indizi. Forse un po' mi spiace che si soffermino tutti su Julia, che è sicuramente un personaggio importante, ma nel libro c'è molto di più."
Vi aspettiamo perché possiate rivolgere le vostre domande all'autore!