9788865375136.jpg


ottobre 2016
Pagine 453
Formato cm 14,8 x 21
ISBN: 9788865375136
Categoria: Politica e Società

La magistratura è la più nefasta, la più tenebrosa, la più corrotta organizzazione del mondo



Negli anni ’60-’80 in tutto il mondo si parlava del “Miracolo economico italiano”.
L’Italia, dal primo posto al mondo quanto alla crescita del prodotto interno lordo, crolla agli ultimi posti a causa della magistratura che garantisce l’impunità alla massoneria.
Nel 1976 i boss delle mafie erano entrati nella massoneria divenendo ‘fratelli’ dei magistrati, politici, alti funzionari di polizia, ecc. e iniziò l’incremento strabiliante di Cosa Nostra, della camorra, della ’ndrangheta e pochi anni dopo della Sacra Corona Unita.
Il rapporto tra le mafie e i politici è di dominio delle prime nei confronti dei secondi. L’autorità mafiosa si è sostituita a quella dello Stato. Essa realizza un controllo integrale delle risorse pubbliche, grazie alla magistratura, la quale percepisce una percentuale sui profitti delittuosi.
La massoneria, conoscendo i meccanismi psicologici della mente umana, detiene un potere assoluto giacché tutti i gruppi ignorano la realtà e attuano sempre la sua volontà.
Governi, Confindustria, sindacati, ecc., infatti, ignorano il fatto che le gravi difficoltà economiche, le diverse centinaia di migliaia di imprese che hanno cessato l’attività, l’elevato numero di disoccupati, le diverse centinaia di migliaia di famiglie in povertà assoluta e relativa, gli innumerevoli disagi sono provocati dalla magistratura, la più nefasta, la più tenebrosa, la più corrotta organizzazione del mondo.
Questo libro è finalizzato a informare la collettività e le istituzioni affinché possano eliminare l’attuale magistratura e l’Italia possa recuperare buona parte delle ingenti somme sottratte alla sua economia e riprendere la via del progresso economico.

 


19,00

 

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.
Resta aggiornato

Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni del faro?

Seguici
Ultimi premi letterari

Vuoi vedere quali libri hanno vinto?

Vai ai premi