Pino Loperfido

Scrittore e giornalista, scrive per il teatro e per la radio. È direttore editoriale del magazine TM. È stato ideatore e direttore scientifico del Trentino Book Festival (2011-2019). Nel 2022, ha vinto il Premio “Contro l’odio in rete”, promosso dall’Ordine dei Giornalisti e dal Corecom del Trentino Alto Adige. Il 3 marzo 2023, in prima mondiale, nel Duomo di Trento è stata rappresentata la “Missa Sancti Vigilii”, partitura sacra originale di cui gli sono stati commissionati i testi poetici.

Teatro
È autore dei melologhi Il cuoco di Mozart. L’incredibile vita di Lorenzo Da Ponte: poeta, genio e avventuriero, Viva Rota… Viva Fellini e Puccinipersempre.
Tra le principali opere di prosa: Ciò che non si può dire (2002-2022, Premio Chianciano, Premio Bolzano Teatro, Premio CoFAs, Targa Il Molinello), La scelta di Cesare (2015) e La grande nevicata dell’85 (2021-2023).
Tutte le sue opere sono state rappresentate con successo in diverse città italiane e adattate per la radio.

Libri
Il suo ultimo romanzo è La grande nevicata dell’85 (Edizioni del Faro).
Del 2022 è Ciò che non si può dire. Il racconto del Cermìs (2022, Edizioni del Faro, finalista al Premio Mario Rigoni Stern, vincitore selezione Premio Leggimontagna, Targa speciale Premio Città di Cava de’ Tirreni).
Tra gli altri titoli, Caro Alcide. Degasperi Alcide Amedeo Francesco: storia di un italiano (2004) e La manutenzione dell’universo. Il curioso caso di Maria Domenica Lazzeri (2020, Premio “De Cia Bellati” per la narrativa).
È anche autore di due romanzi: Teroldego (2005) e Le meccaniche dell’infelicità (2009, Premio Città di Messina, Premio Città di Cava de’ Tirreni).

Ultimi libri

Eventi

"L'autore che non ti aspetti"

Torna anche quest'anno l'attesa rassegna di autori locali "L'autore che non ti aspetti", organizzata dalla Biblioteca di Lavis e Terre d'Adige. Il primo appuntamento è per giovedì 27 marzo, alle ore 18.30, con Pino Loperfido che parlerà del suo libro...
Inserita 1 settimana fa

Eventi

Giornata Mondiale della Poesia, ma cosa c'è di più poetico della neve?

 LA GRANDE NEVICATA DELL’85 – NUOVA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO DI PINO LOPERFIDO  Venerdì 21 marzo  Biblioteca di Ala  Ore 17:30  È la Giornata Mondiale della Poesia, ma cosa c'è di più poetico della neve?  Dopo il g...
Inserita 2 settimane fa

Eventi

La grande nevicata. 40 anni dopo (1985-2025)

Il Comune dell'Altopiano della Vigolana organizza una serata con la presentazione del libro di Pino Loperfido "La grande nevicata dell'85" (Edizioni del Faro), con le letture di Chiara Turrini e la proiezione delle fotografie originali gentilmente messe a disposizione da Giovanni B...
Inserita 2 mesi fa

Eventi

"La grande nevicata dell'85" a Trentino D'Autore

Venerdì 30 agosto, Comano Terme. Ore 17.30.  Presenta: Fausta Slanzi. La grande nevicata dell’85 è un inno a chi eravamo, a chi siamo diventati e a chi non siamo riusciti a diventare. Questo nuovo lavoro di Pino Loperfido, scrittore e giornalista, autore di teatro...
Inserita 8 mesi fa

Eventi

“Ciò che non si può dire. Il racconto del Cermis” a Villa Lagarina è tempo di Teatro Civile

"CERMIS": È DI NUOVO TEMPO DI TEATRO CIVILE Tratto dal mio romanzo “Ciò che non si può dire. Il racconto del Cermis” (Edizioni del Faro), lo spettacolo omonimo si terrà sabato 13 aprile (ore 20.45) al teatro parrocchiale “Baldessarini”...
Inserita 11 mesi fa

Rassegna stampa

Colangelo recensisce su L'Adige "La grande nevicata dell'85" di Pino Loperfido

Una bella recensione dell'ultimo romanzo di Pino Loperfido a firma Giuseppe Colangelo sul quotidiano "L'Adige" del 30 dicembre "... un romanzo di preoccupata visionarietà..."
Inserita 1 anno fa

Eventi

“La grande nevicata dell'85” alla libreria Ancora di Trento

Il nuovo atteso romanzo di Pino Loperfido presentato da Alessandro Franceschini. Letture di Viky Keller. Trento, Libreria Ancora, via Santa Croce. L’8 dicembre 1980, a New York, un mitomane uccide John Lennon. Il mattino dopo Vito arriva in Trentino. Per quale ragione? Per una ragaz...
Inserita 1 anno fa

Rassegna stampa

Il libro di Pino Loperfido sul "Corriere del Trentino"

Il libro "La grande nevicata dell'85" è stato lo spunto per la bella intervista di Martina Dei Cas sul  "Corriere del Trentino", online e cartaceo. Leggi tutto...» Ascolta tutto...»
Inserita 1 anno fa

Eventi

"Ciò che non si può dire" ad Acquaviva delle fonti (BA)

Nei giorni del venticinquesimo anniversario della tragedia del Cermis, Pino Loperfido presenta il suo romanzo ad Acquaviva delle fonti nel prestigioso Palazzo de Mari!
Inserita 2 anni fa

Eventi

Robe da Matti: oltre il limite con Pino Loperfido

"Il fatto è che provare a raccontare una storia così incredibile, come quella del 3 febbraio 1998, che poi è la mia storia, non è facile. Un po' come raccontare una storia di fantascienza. Assurda. Assurda e inspiegabile." (Francesco, "guida" della...
Inserita 2 anni fa