Viviana Lupi

Viviana Lupi vive sulle sponde trentine del Lago di Garda. Giornalista scientifica professionista, è autrice di centinaia di articoli pubblicati su testate nazionali. Dopo la laurea in Scienze Naturali (Università degli Studi – Milano) ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. Da oltre quindici anni lavora nel campo della comunicazione per centri di ricerca sia di ambito scientifico-tecnologico che umanistico. Proprio il contatto quotidiano con le frontiere della ricerca, soprattutto nei settori dell’Information Technology e delle Nanotecnologie, ha favorito la realizzazione degli scenari per il romanzo di fantascienza “L’Amico Gentile”.
Rassegna stampa
-
05 aprile 2018
"L'Amico Gentile" a Educa 2018
L'artcolo pubblicato sull'Adige l'8 marzo 2018Continua a leggere...
Altre notizie
-
05 aprile 2018
Cercasi finale da fantascienza. "L'Amico Gentile" a Educa 2018
Evan è un bambino del futuro che vive in una città intelligente dove tutto è “smart” e connesso alla Rete. Le supertecnologie sembrano avere la meglio sugli esseri umani, appiattendo volontà e spirito critico. Ma il futuro non è mai già...Continua a leggere...
Calendario eventi
-
13/04/2018 - 10:00 — 12:00
Cercasi finale da fantascienza. "L'Amico Gentile" a Educa 2018
Evan è un bambino del futuro che vive in una città intelligente dove tutto è “smart” e connesso alla Rete. Le supertecnologie sembrano avere la meglio sugli esseri umani, appiattendo volontà e spirito critico. Ma il futuro non è mai già... -
06/03/2018 - 08:30
Finali possibili de "L'amico gentile" scritti dai ragazzi della scuola di Cavedine (TN)
Il 6 marzo 2018, all'Auditorium Centro Servizi Santa Chiara di Trento dalle 8:30 verrà consegnato ai ragazzi di II A e II B della scuola di Cavedine, seguiti dai professori Matilde Meazzi e Massimiliano Tonini, il libro che loro hanno realizzato inventando finali possibili, alternativi a... -
06/03/2018 - 08:30
Pubblicato "Finali possibili" il libro realizzato dai ragazzi della scuola di Cavedine
Oggi all'Auditorium Centro Servizi Santa Chiara di Trento alle 8:30 è stato consegnato ai ragazzi di III A e III B della scuola di Cavedine, seguiti dai professori Matilde Meazzi e Massimiliano Tonini, il libro che loro hanno realizzato chiamato "Finali possibili", alternativi...